Il “nuovo Michelangelo” italiano porta la scultura nel 21° secolo
CasaCasa > Notizia > Il “nuovo Michelangelo” italiano porta la scultura nel 21° secolo

Il “nuovo Michelangelo” italiano porta la scultura nel 21° secolo

Nov 25, 2023

Jago ha guadagnato elogi diffusi per le sue interpretazioni moderne dell'arte classica

Potresti pensare che essere descritto come "il nuovo Michelangelo" sarebbe una prospettiva scoraggiante per uno scultore italiano, ma l'artista noto come Jago la prende con il suo ritmo.

Il 36enne ha guadagnato elogi diffusi per i suoi colpi di scena moderni sulle sculture in stile classico, oltre a un ampio seguito su Instagram. Il mese scorso è stato inaugurato a Napoli il primo museo dedicato alla sua opera, attirando più di 5.000 visitatori in un giorno.

"Credo che le persone che fanno questo paragone lo facciano per spiegare il lavoro... non credo che intendano tracciare un vero parallelo", ha detto in un'intervista. "Il mio unico interesse è diventare la versione migliore di me stesso, non la versione migliore di qualcun altro."

I critici d'arte hanno notato fin dall'inizio il talento di Jago. A soli 24 anni fu selezionato per partecipare alla 54esima edizione della Biennale di Venezia, esponendo un busto marmoreo di Papa Benedetto XVI che gli valse la Medaglia Pontificia. Nel 2013, quando Benedetto annunciò le sue dimissioni, trasformò l'opera, “spogliando” la statua degli abiti papali e lasciando Benedetto XVI a torso nudo.

Nel 2019 ha inviato nello spazio una delle sue opere – una statuetta intitolata First Baby – nell'ambito del progetto Beyond dell'Agenzia spaziale europea.

Jago afferma di essere rimasto fedele alle tecniche scultoree degli artisti italiani del Rinascimento. "Prima di tutto parto da un disegno, che poi trasformo in un piccolo modello in creta", ha detto.

"Poi procedo a realizzare un modello in creta più grande, che ricopro in un involucro di gesso." Una volta che ha una forma per la sua statua, versa il gesso in forma liquida. Poi ne fa una copia in marmo.

I critici d'arte italiani hanno elogiato la sua capacità di catturare le emozioni umane e lo hanno elogiato per l'utilizzo di tecniche tradizionali per affrontare questioni contemporanee.

"Jago è un mondo, è un'esistenza, un personaggio", ha detto Maria Teresa Benedetti, eminente critica d'arte ed ex docente di storia dell'arte all'Accademia di Belle Arti di Roma. "C'è in lui una fortissima volontà di comunicare."

Una mattina di novembre 2020, in Piazza Plebiscito a Napoli, è apparsa la statua di un neonato rannicchiato a terra con gli occhi chiusi e una catena di ferro come cordone ombelicale ancorato al pavimento. Jago ha affermato che l'opera, intitolata Look Down, ha lo scopo di ricordare agli italiani "tante persone, i più bisognosi, i poveri, [che] sono stati resi vulnerabili dalle conseguenze sociali ed economiche della pandemia".

Jago ora divide il suo tempo tra Napoli e New York, dove ha realizzato Il Figlio Velato, che raffigura un bambino che giace indifeso, coperto da un velo. L'opera prende ispirazione dal Cristo velato di Giuseppe Sammartino, che raffigura Gesù coperto da un sudario trasparente ricavato dallo stesso blocco della statua.

"Il velo è un ingrediente", ha detto Jago. "È come un colore sulla tavolozza. Non lo abbiamo inventato noi, lo abbiamo ereditato e decidiamo come usarlo. L'intenzione era quella di utilizzare una forma compositiva già esistente, il velo, per raccontare una storia diversa. Molte persone che passano davanti a questa scultura le offrono un bacio, perché alcuni di loro ci vedono dentro il loro figlio."

Ritornando al paragone michelangiolesco, diceva: "Un bambino dovrebbe soprattutto essere libero di paragonarsi ai più grandi della storia, di aspirare alla grandezza avendo come punto di riferimento un grande maestro della tradizione, che non dovrebbe vergognarsi di dire , 'Voglio essere migliore di lui', perché non c'è niente di sbagliato in questo.

"In ogni caso sarà diverso e uguale. Sicuramente Lionel Messi da bambino avrà immaginato di essere Maradona. Indossava la maglia di Maradona con sopra il suo nome, ma alla fine è diventato se stesso e ha fatto le sue cose. La verità è che possiamo partire dall'esempio di qualcun altro per trovare lungo il cammino la nostra strada e da lì la nostra grandezza."